ABITUDINE Lyrics

ABITUDINE Lyrics – Lazza

Sep 19, 2024

"ABITUDINE" è una nuova canzone italiana di Lazza, pubblicata sul canale YouTube di Lazza. La canzone è stata scritta da Lazza, Drillionaire e Sean Turk e prodotta da Drillionaire. Fa parte dell'album "LOCURA" ed è stata rilasciata il 19 settembre… Read More

ABITUDINE Lyrics


ABITUDINE Lyrics By Lazza

[Ritornello]
Non so più cosa sia una lacrima
Nella mia fantasia, però capita
Solo se lo vorrai, conta su di me
Basta che non ci fai l'abitudine

[Strofa 1]
Ci sono giorni che mi sembrano durare mesi
Sono certo che molti al mio posto già da un po' si sarebbero arresi
Ma davvero mi spiace se pensi che non so dare peso alle cose
Se non trovo la pace dei sensi, muori dentro, io cerco le prove
Ti assicuro che te lo direi se sapessi che cosa non va
Non sarò uno dei deboli mai, ma se lo vuoi sapere
Forse ti dirò che è probabile che morirei, solo per un po' di libertà
Spero che non mi demolirai o sarà come restare in bilico su una voragine
Voltare pagine è una cosa che non credo capiti
Come vedermi sprecare lacrime, che con quelle non ci farò platini
Ora sto dove sto e più gli rode più godo
Brillando anche al buio senza pavé all'ennesimo show
Appenderò il micro al chiodo soltanto quando sarà di Cartier

[Ritornello]
Non so più cosa sia una lacrima
Nella mia fantasia, però capita
Solo se lo vorrai, conta su di me
Basta che non ci fai l'abitudine

[Strofa 2]
Sono pieno di guai e di lame alla schiena
Sono quasi sicuro che mi tradirai come all'Ultima Cena
So che mi viene facile fare del male se mi fanno la guerra
E non mi toglierò nemmeno le collane, sarà una guerra fredda
Non ho mai avuto un piano B perché mi bastava un piano A
Chiamerai quando non sarò lì, volevo stare lontano da
Chi vuole riempirmi di cliché, la detesto la monotonia
Non ha un bell'effetto su di me, quasi meglio una lobotomia
E ti diranno che gira la ruota, se ti scordi, segnalo su un Post-it
O finisci per perdere quota, non ti comprerai casa coi gossip
So che il mondo qua è pieno di stronzi, guarda, pure là fuori c'è fila
Sto parlando la lingua dei soldi, mando un messaggio in codice IBAN

[Ritornello]
Non so più cosa sia una lacrima
Nella mia fantasia, però capita
Solo se lo vorrai, conta su di me
Basta che non ci fai l'abitudine

[Ritornello]
In questa sezione, Lazza esprime una sensazione di intorpidimento emotivo, indicando una disconnessione da sentimenti come la tristezza. La frase "basta che non ci fai l'abitudine" suggerisce il desiderio di evitare di diventare troppo comodo o rassegnato a una situazione. Questo riflette una lotta contro la monotonia e l'importanza della consapevolezza emotiva nelle relazioni.

[Strofa 1]
Lazza descrive giorni che sembrano eccessivamente lunghi, illustrando la sua lotta interna e la pressione di conformarsi. Riconosce la difficoltà di mantenere la forza emotiva mentre affronta i suoi demoni personali. La metafora di non essere "uno dei deboli mai" mostra la sua determinazione a resistere alla debolezza, mentre allude anche al costo della sua ricerca di libertà. Il riferimento a "brillando anche al buio" enfatizza la sua resilienza e capacità di prosperare anche in circostanze difficili.

[Ritornello]
Ripetere il ritornello rinforza la richiesta di Lazza per autenticità nelle sue relazioni. Cerca rassicurazioni che non cadrà in schemi abituali, sottolineando il suo desiderio di connessioni significative che lo sfidano piuttosto che affossarlo.

[Strofa 2]
Qui, Lazza affronta il tradimento e il dolore che ne deriva dai problemi di fiducia. La menzione di essere "pieno di guai e di lame alla schiena" ritrae una sensazione di vulnerabilità, mentre la sua consapevolezza del potenziale tradimento riflette una mentalità difensiva. La linea sull'evitare i cliché evidenzia il suo disprezzo per la prevedibilità e il suo desiderio di un'esperienza di vita più profonda e dinamica. Il suo focus sulla "lingua dei soldi" suggerisce che sta navigando in un mondo guidato dal materialismo, ma rimane impegnato a mantenere la sua individualità di fronte a pressioni esterne.

[Ritornello]
Ripetere il ritornello rinforza la richiesta di Lazza per autenticità nelle sue relazioni. Cerca rassicurazioni che non cadrà in schemi abituali, sottolineando il suo desiderio di connessioni significative che lo sfidano piuttosto che affossarlo.


More Lazza Songs

About Song

"ABITUDINE" è una nuova canzone italiana di Lazza, pubblicata sul canale YouTube di Lazza. La canzone è stata scritta da Lazza, Drillionaire e Sean Turk e prodotta da Drillionaire. Fa parte dell'album "LOCURA" ed è stata rilasciata il 19 settembre 2024.

Il tema di "ABITUDINE" esplora le complessità della lotta emotiva e il desiderio di libertà di fronte alle avversità. Lazza riflette su sentimenti di isolamento e sull'impatto delle relazioni, esprimendo una tensione tra vulnerabilità e forza. I testi trasmettono un senso di urgenza nel voler evitare la compiacenza e la routine, enfatizzando l'importanza di mantenere autenticità e resilienza in situazioni difficili.

Credits

Song ABITUDINE
Album LOCURA
Artists Lazza
Written By Lazza, Drillionaire & Sean Turk
Produced By Drillionaire
Label Lazza

LOCURA Songs

ABITUDINE Official Video

FAQs

Who is the singer of "ABITUDINE" song?

The "ABITUDINE" song is sung by Lazza.

Who is the lyrics writer of "ABITUDINE" song by Lazza?

The "ABITUDINE" song by Lazza lyrics was written by Lazza, Drillionaire & Sean Turk.

Who is the music producer of "ABITUDINE" song by Lazza?

The "ABITUDINE" song by Lazza was produced by Drillionaire.

When did Lazza release "ABITUDINE" song?

Lazza released "ABITUDINE" song on Sep 19, 2024.

Thank you for reading the lyrics of "ABITUDINE" by Lazza. If you enjoyed the song, share it with your friends and family in the USA! If you notice any errors or discrepancies, please feel free to submit corrections via the Contact Us section. We value accurate lyrics and aim to provide the best content for fans. These lyrics are provided for educational purposes only, respecting the artists and their work. Please share and help others enjoy this track!

Share your love

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *